Ha vinto lei. Zozibini Tunzi ...
Mi chiamo Aida Aicha Bodian, sono una promotrice culturale, blogger, consulente digitale.
Le mie radici appartengono al Senegal, paese della Teranga, dell’ospitalità, dell’apertura verso il prossimo, del rispetto, dei racconti ancestrali, del sorriso e del riso condito in diverse maniere, del the alla menta offerto il qualsiasi momento.
Il mio cuore appartiene all’Italia, ai diversi paesi che mi hanno vista crescere, alle persone che mi hanno accolto in questi 26 anni di residenza nel Bel Paese.
Più che parlare, mi piace ascoltare, molto. Credo che tutti noi siamo portatori di storie che meritano essere ascoltate almeno una volta, storie che possono essere straordinarie nella loro ordinarietà, o semplicemente ordinarie nella loro straordinarietà.
Ho un’anima nerd a modo mio e faccio di ciò che una volta consideravo qualcosa di negativo il mio punto di forza: la mia diversità, la mia unicità.
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.
Credo di essere sempre stata affascinata dal mondo della comunicazione (forse anche perché a parole ero una frana, e lo sono ancora per certi versi, ma mi piaceva e piace tuttora l’idea di potermi migliorare sempre)…
Mi piace buttare giù pensieri, tuttavia non sono una scrittrice (magari!). Adoro la tecnologia, ma non voglio essere etichettata come una ragazza “nerd” (che poi, se per nerd intendete non uno sfigato o un secchione, ma colui che…
Non so dove sarò fra qualche anno e cosa farò. Ho un’aspirazione tanto semplice quanto spesso complessa: essere la versione migliore di me. Un pensiero che deriva da maturità raggiunta, da consapevolezza della mia identità…
Resta informato sulle ultime news, tendenze, storie da scoprire, appuntamenti da non perdere. La vetrina sul mondo afro, afro italiano e non solo. Iscriviti alla mia newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog.
Attualità
Protagonisti
Eventi & Appuntamenti
E molto altro ancora...
Lo scrittore italiano Antonio Dikele Distefano presenta Zero. Prodotto da Netflix, in uscita nel 2020 sarà la prima serie con protagonisti degli attori neri italiani. Da scoprire come si evolverà il progetto.
In uscita nei cinemain questi giorni “The Lion King”, remake del celebre cartone Disney del 1994. Il progetto è una vera lettera d’amore per l’Africa: dall’ambientazione, al sound fino gli artisti che compongono il cast ufficiale.
Scopri il mio blog dove condivido le mie avventure (e disavventure) da italosenegalese, expat in Francia. Da leggere “A cup of tea with…”, uno spazio virtuale dove raccontare in modo diretto e intimo testimonianze, storie ordinarie nel loro straordinario e straordinarie nel loro ordinario.
Dicevano “Nero è brutto” e ci credevo.
Dicevano “Ma dove vuoi andare con quei capelli” e mi interrogavo su quella domanda come avessi commesso il peggior dei crimini.
Nero e tutto ciò chi riportava al mondo afro era un male. Poi un giorno tutto questo finì.
Un’esplosione di colori che danno vita ad abiti, moderni, semplici, eleganti, adatti per ogni occasione. Un mix tra etnico e stili occidentali, motivi solari e energici, capaci di trasmettere la bellezza del continente africano. Nebua, wax chromoterapia, fashion e lifestyle, progetto che connette le persone attraverso l’handmade e l’arte.
Felice di contribuire al progetto del regista Fred Kuwornu e di raccontare il mio mondo tra diversità, empowerment, comunicazione e innovazione. Blaq Italiano: 100 storie, 100 sfumature dell’essere neri italiani, in Italia e nel mondo.
Parliamo e confrontiamoci. Un luogo dove scoprire novità, condividere opinioni sul mondo afro italiano, consigli sull’empowerment femminile e molto altro ancora.
Il primo network della diversità analizzata nelle sue innumerevoli sfumature. La diversità (e la sua bellezza) salverà il mondo. Scopri e partecipa on line al progetto.
Ha vinto lei. Zozibini Tunzi ...
Oggi per la rubrica “A Cup O...
Indossavo gli abiti tradiziona...
Bellissimo il racconto in alcuni punti mi ci trovo in altri no….brava e coraggiosa io non ce la farei mai sono troppo sedentarai….
- Adji
Ho avuto il piacere di vedere “Io sono Rosa Parks ” in occasione del Reggio Film Festival. Mi è piaciuto molto, mi ha emozionato, mi ha fatto provare empatia e ammirazione per una persona che ha saputo ottenere un grosso cambiamento partendo da un gesto molto semplice e senza ricorrere alla violenza. Lo scorso 1 dicembre, anniversario della protesta di Rosa Parks, ero a Roma. Casualmente, senza pensare alla ricorrenza, sono andata per la prima volta al MAXXI per visitare la mostra di Zerocalcare. Appena entrata ho visto la grande scalinata ripresa più volte nel filmato e ho avuto un flash, ricordando il corto e l’anniversario della disobbedienza civile di Rosa. In quel momento il cerchio si è chiuso, e mi sono sentita veramente, pienamente, anch’io Rosa Parks. Grazie a chi ha realizzato questo progetto e riportato sotto i riflettori questa storia, che dimostra quanto a volte basti poco per ottenere grandi risultati e come ciascuno di noi non debba considerarsi troppo piccolo per poter cambiare il mondo.
- Roberta
Hai lasciato sicuramente un ricordo bellissimo a noi.
- Elisa
Ha ragione tua mamma. E tu hai ben imparato! Noi tutti ti ricordiamo con grande affetto. Qualche volta passa dal paesino “dei quatro gat”
- Giancarla
Che bello! Quanta ricchezza nelle tue esperienze! Ti auguro davvero tanta gioia e serenità. Sei persona preziosa e mi hai arricchito con la tua testimonianza. Io sono sempre vissuta a Genova, ma sono sposata da dieci anni con un senegalese e così ho conosciuto la vostra terra e mi sento un po’ senegalese anch’io! Con lui ho cominciato un viaggio che mi ha portato lontano e mi ha fatto capire tante cose.
- Stefania
Come sempre mi commuovo quando ti leggo. Perchè? Perchè sei dolce e forte nello stesso tempo, perchè vivi la vita come tutti dovrebbero vivere, con tenacia e ottimismo. Ti stimo come persona, ti voglio bene come amica, e dovunque andrai (qualcosa mi dice che potresti non fermarti sempre in un posto, chi lo sa?) nonostante la distanza, io e te ci troveremo sempre a sorseggiare un thè caldo insieme, a qualsiasi orario, fuso, latitudine, emisfero!
- Fabiana
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.